Villorba

Villorba (TV)

Successo senza precedenti per il 4° Gran Premio Città di Villorba che allinea al via 257 cicloamatori. Gara acsi organizzata in modo perfetto dal team Castagnole il quale si è superato nel controllo del percorso di gara di poco superiore a km 8 da ripetere 8 volte per km.65,5 ogni partenza. Sfida ciclistica valida per la classifica provinciale a punti per atleti di prima serie. In prima linea 67 gentleman con Rocco, Marzari e Menegaldo autori del primo tentativo di fuga con vantaggio massimo di 24” sul gruppo. Il grosso reagisce e, sotto le trenate di Cabbai e Carrer si ricompone. Qualche minuto di gara e, nuovo attacco realizzato da sette atleti con alcuni metri di vantaggio su un quintetto. Il gruppo sembra disinteressato a ricucire lo strappo. La fusione fra la dozzina di battistrada diventa garanzia per uno sprint finale con 1,19” sul gruppo. Il friulano Fantin innesta il turbocompressore e, per gli amici di avventura, non rimane che le piazze d’onore occupate da Antoniazzi e Tonon.
Superg. Bittante funge da guida del serpentone sino al cambio con Tondato. Tenta Segato senza fortuna, poco dopo diventa il turno di Enrica Furlan mettersi in bella vista trainando il grosso per qualche tempo. Mancano tre tornate alla fine della corsa, momento magico per Malvestio, Tarlao e Chiarcosso, trio che pedala con 12” sul gruppo. Dopo alcuni chilometri Chiarcosso rinuncia al tentativo. Il duo Malvestio/Tarlao, un superB, l’altro sgA pedalano in piena sintonia raggiungendo il massimo vantaggio di 46” al suono della campana. L’assoluto è di Tarlao che firma la 4a vittoria nelle prime 4 gare trevigiane. Il secondo posto assoluto vale la vittoria di categoria per il coriaceo Malvestio. Women. Fra il quintetto di ragazze in corsa emerge la stoccata vincente di Angela Perin su Selva, Furlan, Fossaluzza e Risciotti..
Veterani. Gianmarco Agostini in fuga solitaria per quasi due tornate con massimo vantaggio di 21” sul gruppo. Il terzo giro diventa la passerella di Jus prima della stoccata di Barzotto e Agostini. Il gruppo insegue con trenate a turno di Gazzetta, Dall’Antonia, Formaggi, Veronesi e qualche altro sino all’aggregazione con i due fuggitivi. Volata a senso unico per Agostini che centra il 4° successo su quattro gare disputate nel trevigiano. Casagrande e Barzotto completano il podio. Junior/senior chiudono le partenze a ranghi compatti per qualche chilometro. Il secondo giro segna la svolta della corsa con Busatto e sette compagni alla ricerca dello sprint ristretto, purtroppo manca la coesione essenziale per il prosieguo del tentativo Riparte Torresan, fatica al vento, lo stesso vale per Pilotto, Zardello e Zabeo. Mancano poco più di una ventina di km. alla fine della contesa, distanza che desta l’interesse di 8 atleti che, in breve, piazzano oltre un minuto al gruppo. Vittoria senza affanni per l’ex Mercatone Uno: Ivan Ravaioli su Toffolo, Botter e il restante dei fuggitivi: Coppia junior (21 partenti11 classificati)fra gli attaccanti con Montagner che piega le velleità di vittoria del padovano Piotto. Zanasca. Si aggiudica la terza piazza junior. La classifica società trova il team Spinacè in prima posizione con 24 punti, segue Zuliani e Mem appaiate a quota 22..
Eugenio Giordan
Women 1a Angela Perin (Mem racing team) 2a Chiara Selva (Spezzotto bike team) 3a Enrica Furlan (Idem) 4aGloria Fossaluzza (Zuliani) 5a Erika Risciotti (Lunardelli) SuperB 1° Renato Malvestio (ciclistica Piovese) 2° Mosè Segato (Officine meccaniche) 3° Luciano Squarzon (Boosny) 4° Adriano Facca (Amici della bicicletta) 5° Mario Redigolo (Spinacè) 6° Gino Mason (Pinarello) 7° Sergio Tondato (Fausto Coppi/Polyglass) 8° Felice Riolfo (Cazzago) 9°Graziano Barattin (Comprex cucine)10° Abramo Serrajotto (Zerotino) 11° Vittorino Della Libera (Eurovelocicli)12° Gianfranco Zago (Castelfranco/selle SMP)13° Francesco Menegazzi (Zuliani) Superg. 1° Riccardo Tarlao (De Luca/mag Voltolina) 2° Renzo Bergamin (Pontepriula) 3° Corrado Vinale(Musile) 4° Elio Follador (Lunardelli) 5° Luigi Pitterella (Cazzago) 6° Mario Pastrello(De Luca/mag Voltolina)7° Loris Zorzetto (Velociraptors) 8° Claudio Saltellani (team oro Gildo) 9° Renzo Tonon (Spinacè)10° Faustino Segato (Due ruote sport) 11° Ettore Quarello(Ponte prila) 12° Umberto Fermi (Sossano) 13° Piero Pescota (Pedale Feltrino) Gent. 1° Alessandro Fantin (G.S.65 Vinal) 2° Paolo Antoniazzi (Meschio) 3° Moreno Tonon (Zerotino) 4° Karl Malftheiner (Brao caffe)5° Gianni Botteon (Salvador) 6° Mariano Scuz (Eurovelocicli) 7° Valeriu Pavel (Pontepriula)8° Agostino Durante (Pioggia in faccia) 9° Mario Pulit (V.C.Service)10° Vinicio Cabbai ((Squadra corse Cussigh) 11° Marco Calesso (Tvbike Villorba) 12° Carlo Tonon (Cima) 13° Renzo Marcon (Idem) Veterani.1° Gianmarco Agostini (team Stocchetti) 2° Alberto Casagrande (Piva teo sport) 3° Bruno Barzotto (team Salvador) 4° Fabio Zambon (ciclisti eurovelo) 5° Matteo Stocco (U.C.Vallà) 6° Stefano Casagrande (Spinacè) 7° Mirco Mazzero(Piva teo sport) 8° Marco Cargnin (Mem racing team)9° Andrea Evangelisti (Blubike) 10° Fabrizio Bortot (Sanvido)11° Luca Ghirardo(Txt Vittorio V.to) 12° Elvise Dall’Antonia (Vimotorsport) 13° Davide Pizzinato) Senior 1° Ivan Ravaioli(Eurovelocicli) 2° Marco Toffolo (Iperlando) 3° Roberto Botter (Mem racing team) 4° Alessio Faccinetto (Brema/Pissei) 5° Elvis Martinazzo (Idem) 6° Alessandro Zabeo (V.C.Duetorri)7° Stefano Marin (U.C.Romano) 8° Francesco Zanchetta (Body evidence) 9° Roberto Fabris (cicli Spezzotto)10° Carlo Martignago (Mem racing team) 11° Andretta Simone (Idem) 13° Fabio Artico (Spinacè). Junior. 1° Davide Montagner (Zuliani) 2° Diego Piotto (Melato) 3° Alvise Zanasca (Bike club2000) 4° Nicola Buoro (Spinacè) 5° Michele D’Alberto (Brema/Pissei) 6° Mattia Refi (Zuliani) 7° Gabriele Marchetti (Spinacè) 8° Michael Cimmino (Team Crocetta) 9° Thomas Lunardon (Valcavasia)10° Nicola Bragato (Amici della bicicletta) 11° Fabio Rold (Feltrvelo)

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com