Basalghelle (TV)
Poco più di due centurie gli atleti che firmano il foglio di partenza del Memorial Gianni Giacomet organizzato dal G.S. Portobuffolè a Basalghelle confermando l’arte divinatoria “non esiste due senza il tre” lo stato di forma e la bravura di Agostini, Durante e Tarlao che, in provincia trevigiana, hanno centrato il bersaglio tre volte su tre gare organizzate. Un caso fortuito oppure una marcia in più di tutti? Ai posteri l’ardua sentenza, per il momento atteniamoci ai fatti che indicano le classifiche. Percorso di oltre 11 Km. con strade larghissime, piatte e veloci a cavallo del Veneto e Friuli. Esordio giornaliero con la categoria Gentleman, a seguire donne e superg..Il primo stacchetto è di Zanchetta che traina il gruppo allungatissimo. Il cambio in testa avviene con il terzetto Turato, Marcon, Zanchetta con l’evidente intesa di abbandonare il plotone alle loro spalle. Il vantaggio del terzetto si mantiene in zona di controllo non superando 17” per diversi chilometri prima del ricompattamento. Altri tentativi senza esito in essere prima da Pavel poi Perencin e qualche altro. Ultimo sprazzo di gara che, il vecchio volpone ex tricolore vigili del fuoco Agostino Durante impone la propria ruota davanti a Botteon, Scuz e il gruppo firmando la 3a vittoria consecutiva a Treviso. Superg. Diventa decisivo un allungo iniziale per avere la gittata perfetta di Tarlao e Camon, coppia di superg che si impegna al massimo sforzo per allontanarsi dal gruppo monetizzando un vantaggio massimo a metà corsa di 3,31” sui primi inseguitori. Al suono della campana il distacco è ancora consistente per la coppia in prima linea con 1,54” sui primi inseguitori.
Il terzo tassello vittorioso è per la terza volta ininterrotta firmato da Tarlao sul bravissimo Camon.Ultimo gradino del podio per Marchesin che precede Vsintin e il grosso. Esordio trionfante in categoria superB. per Mario Redigolo (Spinacè) che si impone su Malpaga e Merler. Women:
Scende da Belluno la vincitrice donna. Gabriella D’Incà si rivela un gradino più alto delle trascorse stagioni con allenamenti appropriati che la ripagano delle fatiche. Alle spalle della D’Incà troviamo due star di prima grandezza come Fossaluzza e Ciampolillo.Veterani La prima strappata è firmata da Zambon e Andreazza guadagnando 19° sul gruppo del giro iniziale prima di dare via libera al duo Mazzero/Tonet, tentativo annullato da Amato che si incarica di riportare il plotone coeso. Riparte senza fortuna Ghirardo, idem per Perrucconi con il gruppo che controlla e chiude tutti i varchi sino alla volata conclusiva firmata da Agostini che sigla il terzo centro precedendo Mazzero, Casagrande e il gruppo. Junior/Senior:Il senior Rocchetto sollecita una decina di qualificati atleti che, in breve immettono fra loro e il gruppo uno spazio di 2,49”. Gli sfidanti mantengono una buona porzione del vantaggio iniziale che, al suono della campanella si mantiene interessante e fluidificante con 1,10”. Sprint lungo e corretto firmato dal senior Marin che si aggiudica l’assoluto. Su Gava e Garziera. Lo junior Ulliana anticipando Pauletti e Refi si ricompensa con il successo di categoria su 13 partenti Junior di cui solo 8 terminano la gara. Asd Spinacè punti 31-2a Sanvido (26) 3a Zuliani (24) le tre società prime classificate.
Eugenio Giordan
Women 1a Gabriella Dincà (Due ruote sport) 2a Gloria Fossaluzza (Zuliani) 3a Chiara Ciampolillo (Lunardelli) Superb. 1° Mario Redigolo (Spinacè) 2° Dario Malpaga (Brau caffè)3° Tiziano Merler (Idem) 4° Vittorino Della Libera(Eurovelocicli) 5° Josef Priessing(Uci Austria) 6°Abramo Serrajotto (Zerotino) 7° Adriano Facca (amici della bicicletta) 8° Sergio Tondato (F.Coppi/Polyglass) 9° Renato Minesso (Sant’Eufemia)10° Alessandro Bittante (Castelfranco(selle smp)11° Fulvio Dal Pont (Ciclisti Bribano) 12° Celso Pecchielan (San Giovanni) 13° Francesco Menegazzi (Zuliani) SuperA.1°Riccardo Tarlao (De Luca/Voltolina) 2°Sergio Camon (Benato biker) 3° Franco Marchesin (Pedale San Giovanni) 4° Alfredo Visintin (Zuliani) 5° Corrado Vinale (Musile) 6° Loris Zorzetto (Velociraptors) 7° Sante Chiarcosso (asd. Chiarcosso) 8° Claudio Orlando( Portobuffolè) 9° Danilo Bez (Sanvido)10° Giuseppe Vanzella (Pinarello) 11° Gianluca Longhi (Formaggi Pinzolo)12° Claudio Pescarolo (Due ruote sport)13° Eligio Pison (idem) Gent. 1° Agostino Durante (Pioggia in faccia) 2° Gianni Botteon (team Salvador) 3° Mariano Scuz (Eurovelocicli) 4° Patrizio Rampazzo (Spinacè) 5°Paolo Antoniazzi (Meschio)6° Pierluigi Marin (team Friuli) 7° Marco Calesso (TV bike team) 8° Gianpaolo Zuin (Spinacè) 9° Francesco Lorenzon (De Luca/Voltolina) 10° Alberto Busatto (Team Adige) 11° Adriano Alpago (TXT Vittorio V.to) 12° Renzo Marcon )Cima) 13°Valter Zaupa (team Salvador) Vet. 1° Gianmarco Agostini (team Stocchetti)2° Mirco Mazzero (Piva teo sport) 3° Alberto Casagrande (Idem) 4° Marco Cargnin (Mem racing team) 5° Bruno Barzotto (tean Salvador) 6° Loris Gerotto (El coridor) 7° Eris Pellizzari (Piva teo sport) 8° Giancarlo Pavanello (Spezzotto bike)9° Mauro Pasqual (team Adige) 10° Sandro Zanbolin(Chiarcosso) 11° Elvise Dall’Antonia (Vimotor sport) 12° Fabio Dario (Marchiol) 13° Ivan Marin (Cazzago) Senior 1°Stefano Marin (U.C.Romano) 2° Maurizio Gava (Sanvido) 3° Alessandro Garziera (Keteam)4° Michele Rocchetto (U.C.Castagnole) 5° Michele Marchiori (team Locomotiva) 6° Alessandro Piccin (Body evedence) 7° Manuel Gava (San Vendemiano) 8° Marco Toffolo (Iperlando) 9° Francesco Bonaccorso (Sanvido) 10° Alessandro Michelet (Keteam) 11° Roberto Fabris (cicli Spezzotto) 12° Francesco Zanchetta (Body evidence) 13° Alfredo Tortora (Tortora Bikes) Junior 1°Davis Ulliana (Keteam)2° Omar Pauletti (Sanvido) 3° Mattia Refi (Zuliani) 4° Manuel Tisiot (cicli Spezzotto) 5° Gabriele Marchetti (Spinacè) 6° Nicola Buoro (Idem) 7° Marco Case (Sanvido) 8° Alessandro Pertile (Fan gran ciclismo)