Ad Abbazia Pisani è festa: domenica 22 giugno arriva la settima, attesissima prova del Torneo delle Province. A organizzarla è il Team Abatini, una delle formazioni più numerose e vincenti dell’Acsi Treviso ciclismo. Premi per i primi 10 di ogni categoria testimoniano l’impegno della società, guidata dal presidente Enrico Marcon, che ha chiamato a raccolta tutti i suoi tesserati per rendere questa tappa un momento indimenticabile. La partecipazione è stata altissima, segno del prestigio conquistato dal Team Abatini, che continua a farsi notare per passione, organizzazione e spirito di squadra.
Colpo a sorpresa nella categoria GB: trionfa Massimo Costa dalle Marche
Arriva dalle Marche la firma più inaspettata della giornata: Massimo Costa del Team Lazio Euronics sorprende tutti e conquista la vittoria nella categoria GB, lasciandosi alle spalle nomi ben più quotati. Con uno scatto deciso nel finale, l’outsider marchigiano ha messo in riga avversari del calibro di Tosello, Giorgione Bottaro e persino il temuto Pasqual, costretto stavolta ad alzare bandiera bianca.
Luigino Zanetti (Iperlando) imprendibile tra gli SG A: altra vittoria da applausi
Ancora una volta, Luigino Zanetti dimostra di essere l’uomo da battere tra gli SG A. L’alfiere del Team Iperlando domina la gara con autorità e si prende un’altra vittoria di prestigio, lasciando di stucco avversari e pubblico. Incredulo Giancarlo Casotto della Cicli Caneva, costretto ad accontentarsi del secondo posto, mentre sul terzo gradino del podio sale il vice campione italiano Boiago. Restano giù dal podio nomi pesanti come Durante, Sremin e il campione italiano promozionale Tubia, tutti messi in ombra dalla giornata di grazia del sempreverde Zanetti.
Milan e Pellizzer (Team 2 Torri Rovigo): una coppia da guerra agonistica
Quando scendono in gara, sembrano due macchine da guerra: Milan e Pellizzer del Team 2 Torri Rovigo continuano a dettare legge nel Torneo delle Province. Pellizzer, inarrestabile, consolida il suo ruolo di leader assoluto della classifica, mentre Milan – liberato dal peso del titolo tricolore – ritrova leggerezza e grinta, tornando a spingere con determinazione. Preso nella morsa implacabile dei due, Angelo Bettin deve arrendersi alla superiorità della coppia rodigina, chiudendo comunque con onore al terzo posto.
Alice Menin profeta in patria: trionfa davanti al suo pubblico
Tra le Donne Giovani è festa grande per il Team Abatini: la padrona di casa Alice Menin firma una vittoria emozionante proprio sulle strade di Abbazia Pisani, lasciandosi alle spalle la temutissima Lisa Rudella, attuale leader della classifica del Torneo e velocista di razza. Un successo costruito con classe e determinazione, davanti a un pubblico in delirio. Alle loro spalle, bella lotta per le posizioni di rincalzo con Rizzi, Busato, Masiniero e Baldin a completare un ordine d’arrivo di altissimo livello.
Tra le Donne B – C è invece la bresciana Emanuela Azzini a imporsi con autorità, contenendo il ritorno delle nostre promettenti portacolori Ciampolillo e Busetto, sempre più competitive e in crescita costante.
Tutti marcano Scatà, ma Elia Munari ne approfitta e vola verso la vittoria
Nella categoria Junior è il copione classico di ogni gara da leader: tutti gli occhi sono puntati su Sebastiano Scatà (Fausto Coppi Polyglass), sorvegliato speciale e costretto a contenere ogni tentativo di fuga. Ma non si può essere ovunque, e così Elia Munari coglie il momento giusto per entrare nella fuga giusta e vincere la gara, Barollo chiude secondo a un minuto.
La volata del gruppo regala un colpo di scena finale: il giovane figlio d’arte Corrocher brucia proprio sul filo dei centesimi lo stremato Scatà, beffandolo per appena 30 centesimi. Una gara tattica e spettacolare, che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo metro.
Sprint infuocato tra i SA: Bonato brucia Battello dopo una fuga da oltre 45 km/h di media
È stata una vera battaglia ad alta velocità tra i Senior A: nella fuga di giornata, lanciata a un ritmo vertiginoso di oltre 45 km/h di media, è Bonato a trovare il guizzo vincente, battendo allo sprint un combattivo Battello in un arrivo al cardiopalma.
Staccato di un minuto chiude in terza posizione Pugmia del Team Romagna Cycling, protagonista di una prova generosa ma senza l’acuto finale. Dietro, nel gruppo, lo sprint per la “volata degli inseguitori” è vinto da Cervellin del Team Abatini, che regala ai suoi colori un piazzamento importante e tanto morale in una gara combattuta dal primo all’ultimo chilometro.
Omar Pauletti, potenza bellunese: trionfa tra i Senior B ad Abbazia Pisani
Arriva da Belluno con il Team Stala Da Dec e lascia subito il segno: Omar Pauletti domina tra i Senior B, regalando spettacolo e grinta in una gara ad altissimo livello. La sua azione decisa spezza l’equilibrio e lo porta a tagliare il traguardo a braccia alzate, suggellando una trasferta perfetta per il team dolomitico.
Alle sue spalle chiude secondo uno sfortunato ma combattivo Scoppitto, mentre è Molinari a conquistare il terzo gradino del podio con uno sprint imperioso, precedendo Busola. Una gara intensa e spettacolare, che conferma la categoria Senior B tra le più combattute del Torneo.
Alan Visintin, colpo da maestro: non entra nella fuga ma beffa tutti nel finale
Stavolta Alan Visintin resta fuori dalla fuga, ma la sua intelligenza tattica fa la differenza: sa che tra i battistrada non c’è nessun Veterano A e sceglie di attendere, con sangue freddo e determinazione. Poi, da autentico finisseur, piazza l’allungo decisivo nel finale e anticipa il gruppo a braccia alzate, firmando una vittoria da manuale della strategia.
Alle sue spalle è Fabio Artico a bruciare il gruppo a soli 4 secondi, mentre sul terzo gradino del podio sale Bittante, che batte Caretta. Una gara tesa e avvincente, risolta con freddezza e coraggio da uno Visintin in grande forma.
Federico Lucetti sorprende tutti: fuga solitaria e vittoria tra i Veterani B
Colpo grosso tra i Veterani B: Federico Lucetti della Cicli Caneva scrive la sua impresa con una fuga solitaria da manuale, beffando tutti i big della categoria. Con un’azione coraggiosa e irresistibile, Lucetti si prende la scena e taglia il traguardo in solitaria, a braccia alzate, tra gli applausi del pubblico.
Alle sue spalle, a trenta secondi, arriva un combattivo Sanvido, mentre Pagnin completa il podio dopo aver provato fino all’ultimo a ricucire lo strappo. Una gara spettacolare, dove l’iniziativa e il coraggio hanno fatto la differenza.
Federico Costa rovina la festa a Mometti: vittoria beffarda ad Abbazia Pisani
Sembrava fatta per Emanuele Mometti, ciclista di casa e portacolori del team organizzatore, ma Federico Costa aveva altri piani. In gara, si sa, l’amicizia si mette da parte: quando si corre, si fa sul serio. E così, proprio come a Sant’Ambrogio, si ripete il copione. Tolto di mezzo il pericoloso Agostini, il gruppo si spezza e in testa si viaggia in doppia fila a 50 km/h.
Costa sfrutta il momento perfetto per piazzare la sua stoccata vincente, lasciando a Mometti solo l’amaro in bocca e un onorevole secondo posto. Terza piazza per il coriaceo Schiavo, che regola allo sprint Carrai e Buso. Alla fine, la media gara è da professionisti: 44 km/h.
Bravo Costa, ma applausi anche a Mometti, che avrà subito l’occasione per rifarsi sabato prossimo a Valdobbiadene.
Organizzazione impeccabile e grande sport: applausi al Team Abatini
Una giornata da incorniciare ad Abbazia Pisani, non solo per lo spettacolo offerto in gara, ma anche per l’eccellente organizzazione. I giudici Acsi Treviso hanno svolto un lavoro straordinario, garantendo regolarità e sicurezza in ogni fase dell’evento.
Il Team Abatini, oltre a distinguersi per numeri, risultati e passione, si è fatto notare anche per stile e identità: impossibile non apprezzare il colore acceso delle loro maglie, simbolo di energia e appartenenza.
Una tappa riuscita alla perfezione, che resterà tra le più belle del Torneo delle Province. E ora, lo sguardo va già alla prossima sfida.
Edi Tempestin